Attualita'

Il regno del Biologico avrà per due giorni la sua capitale a Prignano


Per due giorni, dall'1 al 2 Aprile prossimi, a Prignano Cilento si riunirà il Consiglio Nazionale dell'Associazione Città del Bio , determinato più che mai a continuare la battaglia per la difesa della qualità dei prodotti biologici italiani . L’impegno dell’amministrazione di Prignano Cilento, da sempre profuso in difesa delle produzioni agricole di qualità presenti sul territorio, in particolare del vino, dei fichi bianchi del cilento e dell’olio, vede un importante riconoscimento da parte di “Città del Bio”, l’associazione che, ritenendo sua missione la salvaguardia della produzione biologica di qualità, riunisce comuni, province, parchi e comunità montane interessati alla produzione di varietà biologiche , e che ha nominata Prignano sua capitale per i giorni 1 e 2 aprile , quando vi si riunirà il suo esecutivo.Difendere dalle cattive imitazioni dei buoni prodotti agroalimentare del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che vanno dal Vino, il Fico Bianco del cilento, dell’Olio delle colline Cilentane, dal formaggio di capra, dai salami, dal miele e dagli ortaggi, tutta produzione strettamente “BIOLOGICA” (tutti iscritti alle Doc , Dop e alle Docg), tutelati dall’associazione non è impresa facile, ma la determinazione e la tenacia degli Enti, che hanno saputo accantonare coraggiosamente gli interesse di parte, lascia ben sperare per il futuro. “Non si tratta solo di difendere un mero interesse economico – sostiene con passione Sabato Vecchio, Vice Presidente della Comunità Montana Alento Montestella e vicesindaco di Prignano Cilento – il nostro impegno è rivolto soprattutto alla difesa del consumatore che ha diritto ad una informazione veritiera e sincera. Ogni adulterazione e ogni falsificazione danneggia principalmente l’acquirente, che finisce per pagare un prodotto diverso da quello desiderato e senza alcuna garanzia da parte del produttore. I nostri agricoltori sono sottoposti a regole molto rigide, stabilite nel nostro paese a tutela della salute del consumatore e non dobbiamo permettere che le produzioni di paesi meno attenti alla qualità sfrutti il nostro nome per veicolare prodotti neppure lontanamente paragonabili ai nostri. Qualità contro quantità è il messaggio che vogliamo lanciare da Prignano Cilento, mangiare prodotti biologici significa assumere meno medicinali a salvaguardare la propria salute; godere i piaceri della vita senza subire le conseguenze degli eccessi.” La volontà di legare turismo e prodotti agroalimentari di qualità è una delle caratteristiche principali della politica di questo piccolo comune, che ha , tra l'altro, aderito anche all’associazione Città del Vino e che ha il Vicesindaco Sabato Vecchio componente dei rispettivi Consigli Nazionali di dette Associazioni. Un modo questo per offrire al viaggiatore in cerca di relax un ambiente naturale privo di inquinanti chimici, un cibo sano ed uno stile di vita in armonia con la natura. La riunione dell’esecutivo di una così importante associazione rappresenta sempre un momento di speranza ed attesa, per le risposte che i suoi componenti sono chiamati a dare ai tanti problemi sul tavolo ed i “padroni di casa” hanno pensato di offrire loro un piccolo tour alla scoperta delle bellezze del Cilento. Hanno inoltre organizzato, per Sabato 2 aprile alle ore 18.00 presso l’aula consiliare della Comunità Montana “Alento Montestella” con sede in Laureana Cilento un incontro con tutti i Sindaci e Amministratori del BIO DISTRETTO DEL CILENTO.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin